ora continua
la lenta ritirata, ancora conteggiando le ferite, le
fughe, gli anni mutilati.
ora continua
la lenta ritirata, ancora conteggiando le ferite, le
fughe, gli anni mutilati.
Un orso è un orso,
non c’è soccorso.
Vivo sull’acqua,
solo. Senza moglie né figli.
Qui vuol mie sorte c’anzi tempo i’ dorma:
Nè son già morto: e ben c’ albergo cangi,
Guardavo le tv del mondo. Cina, Africa, mondo arabo, l’area post-sovietica. Ma le tv dell’Occidente erano fisse sull’erede al trono d’Inghilterra…
Punto di partenza per una definizione del suo stile è il suo distacco dall’eredità musicale del Gruppo dei cinque. Koechlin scriveva:
Eccomi dunque in piena
eccelsa confidenza
Se non vendiamo l’anima
al diavolo
Quando ma quando muore
la natura del fiore?
"Alle giovani dico sempre di non abbassare la guardia, non si sa mai". Miriam Mafai
La Poesia è tutto ciò che ti muore dentro e che tu, non sai dove seppellire. ( Isabel De Santis)
Il Cinema di chi ama il cinema
amArgine come sempre
ONDARADIO
Quaderni di Cranno
la nostra arma è la solidarietà, la nostra nemica è l'indifferenza
Giornalista d'informazione libera e indipendente
Osservatorio Giuridico
note sparse su mondi possibili
Festina lente
autore apocalittico
Divide et Impera... il blog di Paolo Sensini
Uno spazio aperto sugli anni 70
"Sono pessimista con l'intelligenza, ma ottimista per la volontà". (Antonio Gramsci, 19 dicembre 1929)
Samgha è una rivista culturale attiva in Italia, in Nord America e in Cina. Siamo una comunità di lettori nata nel 2009 e mossa dal desiderio di parlare di libri, e di tutto quello che si muove intorno ai libri, in modo non superficiale. La nostra ambizione è di approfondire la passione della lettura e della scrittura, creando uno spazio aperto alla discussione e alle diverse discipline.