Categorie
poesia saggistica

“Lettera a Lakis Proguidis” di Michel Houellebecq

Nel numero 9 di “L’Atelier du roman”, Lakis Proguidis s’interrogava sui rapporti tra la poesia e il romanzo, riferendosi in particolare ai miei scritti. La presente risposta è uscita nel numero 10 (primavera 1997), ed è stata ripubblicata in Interventions (Flammarion, 1998) e Interventions 2 (Flammarion, 2009).

Mio caro Lakis,

è da quando ci conosciamo che ti sento turbato dallo strano attaccamento (compulsivo? masochista?) che io manifesto a intervalli regolari per la poesia. Tu naturalmente ne indovini gli inconvenienti: inquietudine degli editori, sconcerto della critica; aggiungiamo per completezza che, da quando ho avuto successo come romanziere, i poeti mi danno sui nervi.

Così, a fronte di una mania da me assecondata con una tale ostinazione, ti fai legittimamente delle domande: domande che sono poi confluite in un articolo uscito nel numero 9 di “L’Atelier du roman”. Diciamolo senza mezzi termini: sono rimasto colpito dalla serietà e dalla profondità del tuo articolo. Dopo averlo letto, ho capito che diventava difficile continuare a far finta di niente; che dovevo, a mia volta, cercare di dare una spiegazione in merito alle domande che mi poni.