• Home
  • …PROLOGO…

CONSERVIAMO LA POESIA

~ la bellezza non è che una promessa di felicità

CONSERVIAMO LA POESIA

Archivi tag: roberta

La polvere e l’acqua

09 sabato Mag 2015

Posted by yoklux in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

acqua, catalano, polvere, roberta

…tutto ricomincia dalla cenere…

robertacatalano

Nel tempo immobile solleverò
la polvere che si struggerà per l’aria

come spruzzi di acqua che sale
per cadere anch’essa nel nulla.

la polvere è divenuta acqua
la cenere è divenuta fuoco

e come fiori perciò i miei pensieri
sulla tua bocca perlata appassiranno

in quella confusa chiarezza
che serbo nei miei occhi chiusi

invisibili mani sfioreranno il mio nome,
un fulgido solo istante, poi la luminosa cenere.

View original post

Annunci

ROBERTA DAPUNT – Le beatitudini della malattia

26 sabato Ott 2013

Posted by yoklux in poesia

≈ Lascia un commento

Tag

dapunt, roberta

…trilingue…

Sourtoe Cocktail Club

roberta dapunt Roberta Dapunt, poetessa della Val Badia, trilingue: italiano, tedesco e ladino, rappresenta una delle voci più interessanti del variegato panorama letterario italiano. Già uscita per Einaudi  nel 2008 con “La terra più del paradiso”, ora si ripropone con Le beatitudini della malattia, dedicato sostanzialmente al malato in senso lato, e in questo caso ai malati di Alzheimer. Tutta la raccolta è un continuo dialogo con una madre immaginaria: Uma, che in ladino significa appunto “madre”, e che nelle note si identifica come una madre universale. Chiaramente io non so quanto di personale ci sia in questa silloge, ma il rapporto con i versi è talmente sentito da presupporre uno stretto legame autobiografico, o perlomeno di un’esperienza diretta della poetessa. La poetica della Dapunt è sempre a cavallo con un lirismo intenso quando colloquiale, ove si alternano con una splendida unità di stile riflessioni ed emozioni, rapporti e sentimenti. Il tutto…

View original post 635 altre parole

Articoli Recenti

  • …la Russia… Andre Vltchek New Eastern Outlook 08.03.2018
  • …scusate, perdonatemi, ora un poco di sana (o insana) autocelebrazione…
  • NICANOR PARRA (San Fabián de Alico, 5 settembre 1914 – Las Cruces, 23 gennaio 2018)
  • Nostalgia
  • Due poesie di Dario Zumkeller tratte da LA CALCE DI ULKRUM

Commenti recenti

Daniela su …scusate, perdonatemi, o…
yoklux su …scusate, perdonatemi, o…
Daniela su …scusate, perdonatemi, o…
yoklux su …scusate, perdonatemi, o…
Daniela su …scusate, perdonatemi, o…

Archivi

  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013

Categorie

  • arte
  • fotografia
  • intervista
  • lettera
  • musica
  • narrativa
  • poesia
  • poesia e musica
  • politica e società
  • saggistica
  • Senza categoria
  • sms
Annunci

Blog su WordPress.com.